Come e Perchè usare WordPress MU Multiutente?
O meglio, Come e Quando ( in che Usi / esigenze ) non Usare WP Mµ e Perchè

Come detto precedentemente, in quest’altro Articolo, ( WP) WordPress lo intendiamo come piattaforma cms LAMP
non parliamo della divisione di WordPress che offre il blog con alcuni servizi extra, ora a pagamento -contenuto- (worpress.COM)
Ma del Worpress come Software, cms,( nelle sue ormai infinite declinazioni, attribuzioni e tentativi, anche malriusciti)
che va installato nel proprio servizio di hosting, con il suo DB etc etc
etc.
Da svariati anni esiste WP Mµ, o meglio esisteva come Fork di WP,
ossia un progetto parallelo, con un suo Specifico file di installazione e versioning e legay separata.
Cioè Un Brand Name = WordPress , un Tipo di Piattaforma ( al 80% uguale) ma DUE Risultati DIVERSI
Da alcuni anni non è più così e, con WordPress O meglio con il solo/singolo software di Installazione di WP
disponibile si può avere ( creare ) o l’installazione Singola ( Un Sito / Il Sito web, per capirci ) Oppure la versione WPMµ
Ossia Creare Molti Siti cioè un Network in WordPress
Qui un piccolo e surreale Disclaimer : ho sempre tifato WPMµ per un infinità di ragioni ( e paranoie, alla cruda realtà dei fatti 🙂 )
Se anche questo sitarello è posizionato e Collocato con Network Veneto, Un motivo c’è.
Tornando a noi, WPMµ o WPMU ( è uguale, giuro) è il nostro coso del contendere.

Con una Singola Installazione, e con pochissime limitazioni rispetto alla ‘libertà’ della versione Singolo Sito, ci consente di
creare ( quasi ) infiti siti. Con Stili, Funzionalità ed anche Nomi A Dominio, differenti.
Tutto questo si presta a Moltissime possibilità, oltre ai trends del momento ( da un bel po direi)
inoltre, NonSolo Terzo Livello,ma anche Cartella,ossia,ipotizzando l’uso di WordPress MU
si potrà scegliere se i vari sitarelli appariranno come :
- Ossia qualcosa.nomesito.com esempio di Terzo Livello
- Oppure nomesito.com/qualcosa esempio di Cartella
Poi ognuno sceglierà la strada più utile ed interessante , specie per una migliore Tassonomia e/o Distribuzione dei Contenuti
in base all’utilizzo. Non è trascurabile ricordare che la modalità ” terzo Livello” viene usata anche da Google per i suoi vari servizi.
Da un sito di prenotazioni e booking online
se ti serve una mano, magari ti va di scrivermi 🙂
per Preventivi Gratuiti e Contatti
e mi raccomando, le Maiuscole = W e P, e non word press ,inaccettabile secondo Matt M. the Boss
PS: si detesto Gutemberg, per ora
Una risposta su “Usare WordPress MU Multiutente”
[…] va bel oltre le difficoltà tecniche o di Software, –Vedi articolo Precedente sull’uso WordPress MU– o abilità del commerciale e la strategy a monte […]